La Commissione Centrale per l’Escursionismo del Club alpino italiano ha diffuso una serie di indicazioni temporanee, per operatori ed escursionisti, relative al riavvio dell’attività escursionistica e cicloescursionistica sezionale da adottare in questa fase transitoria di emergenza covid-19.
Nel protocollo per gli organizzatori vengono specificate regole relative alla scelta della meta e della difficoltà dell’escursione, al numero dei partecipanti e degli accompagnatori, alle modalità di iscrizione e di accettazione, alla logistica e ai trasporti, allo svolgimento, alla condotta di accompagnamento e alle modalità di supporto e appoggio tecnico.
Nel protocollo per i partecipanti sono riportate le indicazioni e le direttive relative all’adesione, alla partecipazione e allo svolgimento delle escursioni.
Assieme ai due protocolli il CAI ha predisposto un modulo di autodichiarazione per richiedere di essere ammessi a partecipare all’escursione.
“In virtù della circolare arrivata oggi dalla Commissione Centrale per l’Escursionismo, Vi informo che con il Direttivo Sezionale ci stiamo attivando affinchè possa ripartire l’attività escursionistica Sezionale. A breve i direttori di gita riceveranno le istruzioni necessarie conformi alla circolare in oggetto. Il programma sezionale dovrà necessariamente essere rivisto con le nuove disposizioni. Vi chiedo di pazientare ancora qualche giorno per darci il tempo di organizzare il tutto.” Il Presidente della Sezione Gioia del Colle Donato Boscia Agostino Iacobellis
Protocollo riavvio dell’attività escursionistica e cicloescursionistica – Note operative operatori: Scarica il documento
Protocollo riavvio dell’attività escursionistica e cicloescursionistica Note operative partecipanti : Scarica il documento
Modello di autodichiarazione per l’attività escursionistica e cicloescursionistica: Scarica il modello