-
Ultime attività
- 4 Maggio 2025 – Piccole Dolomiti di Frascineto – Parco Nazionale del Pollino
- 3/4 maggio 2025 – Una Notte sul Molare – Parco Regionale dei Monti Lattari
- 27 aprile 2025 – Anello del Monte Motola – P.N. Cilento, Vallo di Diano e Alburni
- 19 aprile 2025 – Il Family CAI “Alla scoperta della Gravina Grande di Castellaneta”
- 28 marzo 2025 – Elezioni Sezione CAI Gioia del Colle “Donato Boscia”
Archivio per la categoria Escursionismo
23 settembre 2018 – Timpa di San Lorenzo

La Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione nella Timpa di San Lorenzo: Difficoltà: EE/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). Località: San Lorenzo Bellizzi (Cs)/ Lunghezza: 10-11 km circa/ Dislivello: 700m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7-8 ore circa/ Organizzazione: appuntamento ore 07:00 di…
29 luglio 2018 – week end Monte Pizzone

Difficoltà: EE/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Monte Pizzone mt. 2214 – Parco Nazionale della Majella (Abbruzzo)/ Lunghezza: / Dislivello: 1600m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 10-12 ore circa divise in due giornate/ Organizzazione: appuntamento alle ore 08,00 presso stazione di rifornimento AGIP/ENI a Gioia del Colle https://goo.gl/maps/AQGtZeWahSH2 oppure alle 08,30 Mungivacca (Bari) presso…
29 luglio 2018 – Il Varco della Gatta

La Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione nei Piani di Novacco: Difficoltà: EE/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). Località: piani di Novacco (Saracena-Cs)/ Lunghezza: 13/16 km circa/ Dislivello: 700m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7-8 ore circa/ Organizzazione: ritrovo e partenza…
14/15 luglio 2018 – Gran Sasso Via dei Laghetti Monte Prena

Difficoltà: EEA/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). N.B. nonostante sia una escursione per esperti presenta svariati passaggi su roccia di stampo alpinistico e va affrontata con adeguata preparazione tecnica. Località: Gran Sasso/ Lunghezza: 10km circa/ Dislivello: 1100m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6-7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento sabato 14 luglio alle ore 15,30 a Mungivacca…
1° luglio 2018 – Monti Picentini Accellica nord

Difficoltà: EEA/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Accellica nord e Sentiero del Paradiso (Sa-Av)/ Lunghezza: / Dislivello: 900m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento alle ore 06,00 presso stazione di rifornimento AGIP/ENI a Gioia del Colle https://goo.gl/maps/AQGtZeWahSH2 Iscrizione: riservati ai soli Soci della Sezione e delle Sottosezioni, in regola con…
30 giugno/1° luglio 2018 (Week end) – Sacco Vecchio e le sorgenti del Sammaro (Sa)

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione, week end con pernotto, nel parco Nazionale del Cilento: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio del Cilento (Sa)/ Organizzazione: PROGRAMMA: – SABATO 30 GIUGNO: ore 12,00 partenza per TEGGIANO…
17 giugno 2018 – cima di Montenero (Gargano)

Difficoltà: E/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: parco del Gargano sulla cima di Montenero, con partenza da San Giovanni Rotondo/ Lunghezza: / Dislivello: 600m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6 ore circa/ Organizzazione: appuntamento a Mungivacca (Ba) vicino alla caserma dei vigili del fuoco alle ore 07:00 https://goo.gl/maps/d42UNrG1KPy Iscrizione: riservati ai soli Soci della…
17 giugno 2018 – Le crepuscolari: Facciasquata

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel Comune di Brindisi: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio di Brindisi/ Lunghezza: 18km circa/ Dislivello: / Tempo stimato di percorrenza: 4 ore circa/ Organizzazione: appuntamento alle ore 17:30 Contrada Bax SP26 Francavilla Fontana…
2 giugno 2018 – Monte Alpi (Parco Nazionale del Pollino)

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione sul Monte Alpi: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio del Parco Nazionale del Pollino (Appennino Lucano-Pz)/ Lunghezza: 18km circa/ Dislivello: 600mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 8 ore circa/ Organizzazione: appuntamento alle ore ore…
3 giugno 2018 – Monti Alburni / Panormo

La Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione sul Monte Panormo (Monti Alburni): Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Parco nazionale del cilento – Appenino lucano (Sa)/ Lunghezza: 12km circa/ Dislivello: 1100m circa/ Tempo stimato di percorrenza: 8 ore circa/ Organizzazione: appuntamento…
27 maggio 2018 – Barsentum Le Pietre Raccontano

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel territorio di Putignano, Alberobello e Noci: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio di Putignano, Alberobello e Noci (Ba)/ Lunghezza: 25km circa/ Tempo stimato di percorrenza: 8 ore circa/ Organizzazione: appuntamento alle…
20 maggio 2018 – Monte Pizzuto

Difficoltà: EE/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Monte Pizzuto (monti Alburni)/ Lunghezza: / Dislivello: 700m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7-8 ore circa/ Organizzazione: appuntamento domenica 20 maggio a Gioia del Colle presso stazione di rifornimento Agip/ENI alle ore 06:15/ https://goo.gl/maps/owfS9WDq2952 Iscrizione: riservati ai soli Soci della Sezione e delle Sottosezioni, in regola…
20 maggio 2018 – Il Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel territorio del comune di Lecce: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio del comune di Lecce, lungo la costa jonica, nella parte più a sud della penisola salentina/ Lunghezza: 22km…
20 maggio 2018 – Serra delle Ciavole GeoYoga in vetta Parco Naz. del Pollino

La proposta vede l’accoppiata dell’escursione con lo Yoga che praticheremo in vetta se, come le previsioni annunciano, il tempo lo permetterà. La partecipazione è aperta a chi già pratica ed a coloro che vogliono provare e condividere questa esperienza. Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Parco…