-
C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO
Sez. Gioia del Colle
"Donato Boscia"
infocai@caigioiadelcolle.it
Presidente:
Umberto Spinelli
339 8883908
presidente@caigioiadelcolle.it
Segretaria:
Anna Conte
328 0235382
segreteria@caigioiadelcolle.it Tesoriere:
Luca Benedetto
I gruppi:
ESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
CICLOESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
GRUPPO ARCHEOLOGICO SPELEOLOGICO PUGLIESE
pagina fb
Programma 2024
GRUPPO SENTIERI E CARTOGRAFIA
pagina fb
COMITATO SCIENTIFICO SEZIONALE
pagina fb
Sottosezioni:
LECCE
pagina fb
sito Cai Lecce
Associazioni in rete:
GRUPPO RICERCHE CARSICHE di PUTIGNANO
pagina fb
GRUPPO ESCURSIONISTICO AMICI DELLE GRAVINE di CASTELLANETA
pagina fb
10 giugno 2020 – Il Gran finale della rassegna cinematografica “La montagna a casa”

Il gran finale della rassegna cinematografica “La montagna a casa” Da oggi fino a martedì 30 giugno un calendario con una selezione di titoli tra i più interessanti ed evocativi, già proiettati negli ultimi mesi. Ogni giovedì invece sono previsti i videoitinerari inediti del Parco Nazionale dello Stelvio. 10 giugno 2020…
13 novembre 2021 – Nuove Indicazioni operative per la ripresa delle escursioni sociali.

La Commissione Centrale per l’Escursionismo del Club Alpino Italiano ha diffuso una serie di indicazioni temporanee, per operatori ed escursionisti, relative al riavvio dell’attività escursionistica e cicloescursionistica sezionale da adottare in questa fase transitoria di emergenza COVID 19. Nel protocollo per gli Organizzatori vengono specificate regole relative alla scelta della meta e della difficoltà…
3 giugno 2020 – Servizio di Geolocalizzazione GeoResQ

Da gennaio 2017, come già comunicato in precedenza, il servizio di geolocalizzazione ed invio di richiesta di aiuto tramite smartphone è compreso nella quota associativa annuale del C.A.I. Basta installare la APP e registrarsi per tenere traccia della propria escursione e chiedere soccorso alla centrale operativa attiva 24 ore su…
29 maggio 2020 – Rivista Montagne360 di Giugno disponibile online per tutti

📰 MONTAGNE360 Anche il numero di giugno della rivista del Club Alpino Italiano è disponibile gratuitamente PER TUTTI on line! Eccolo qui👇 https://issuu.com/cai-clubalpinoitaliano/docs/montagne360-giugno2020 Questo numero si incentra sulla frequentazione e la vita nelle Terre alte in questo momento molto particolare per il Paese. Leggi il comunicato 👉https://bit.ly/2B4VufN ⚠️ Potete anche…
25 maggio 2020 – I giovedì dell’alpina online

Sei incontri dedicati a montagna, natura, sicurezza, salute e cultura. Il cuore della rassegna sarà dedicato a proposte di itinerari, consigli di sicurezza, previsioni meteo, argomenti di tipo pratico per fornire strumenti utili a chi vuole frequentare la natura ora che le attività sociali sono sospese. Gli incontri, organizzati dalla…
24 maggio 2020 – Comunicato Stampa Ministero dell’Ambiente – Club Alpino Italiano

È stato siglato tra il ministero dell’Ambiente e il CAI (Club Alpino Italiano) un Protocollo d’intesa che prevede una più intensa collaborazione per promuovere l’educazione e le tematiche ambientali. In particolare, l’accordo intende diffondere la cultura dell’ambiente, della biodiversità e dello sviluppo sostenibile, e valorizzare i sentieri nelle aree protette, favorendo la frequentazione consapevole delle Terre alte e la realizzazione…
20 maggio 2020 – La rassegna “LA MONTAGNA A CASA” continua.

🎬 ⛰ La rassegna “LA MONTAGNA A CASA” continua! Anche nella fase di “riapertura” prosegue, con calendario ridotto a tre sere, l’iniziativa di “sala cinematografica virtuale” del CAI che vede la collaborazione tra la Cineteca del Sodalizio, il Sondrio Festival, il Museo Nazionale della Montagna e il Parco Nazionale dello…
17 maggio 2020 – 10 regole per il frequentatore di rifugi CAI

Su indicazione del Presidente generale Vincenzo Torti, in attesa della pubblicazione del DPCM che ha preannunciato, tra l’altro, la riapertura delle strutture di accoglienza e, quindi dei nostri rifugi, si allegano le essenziali regole per i frequentatori; regole elaborate dalla Commissione Centrale Rifugi e Opere alpine, alle quali i frequentatori sono invitati ad attenersi per assicurare…
14 maggio 2020 – Le raccomandazioni del Club Alpino Italiano per la ripresa delle attività in montagna

Ogni appassionato di montagna è chiamato a fare la propria parte perché la ripresa delle attività non si trasformi in occasioni per la diffusione del contagio. Sono necessari una accentuata cautela e l’adozione di comportamenti responsabili, che innanzitutto significano rispetto del distanziamento fisico e svolgimento delle attività in maniera individuale o in compagnia…
12 maggio 2020 – La Montagna a casa. Programmazione dal 12 al 17 maggio

🎬⛰ ” LA MONTAGNA A CASA “: un’altra settimana con il cinema di montagna del Club Alpino Italiano! Anche in questa seconda settimana di fase2 nuovi appuntamenti grazie alla collaborazione tra Cineteca del Cai, Sondrio Festival, Parco Nazionale dello Stelvio e Museo Nazionale della Montagna. Grandi protagonisti il K2 e…
10 maggio 2020 – Appuntamento sul canale Instagram di Hervé Barmasse

📣 ⛰️Domenica 10 maggio ore 18:00 un nuovo appuntamento sul canale Instagram di Hervé Barmasse per fare il punto sulla frequentazione della montagna nella fase 2. Partecipano alla diretta il Presidente generale del Club Alpino Italiano Vincenzo Torti e il dott. Marco Cavana, specialista in anestesia e rianimazione. 10 maggio…
7 maggio 2020 – L’appello del CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico

“Fase2:” i contagi sono calati ma è proprio in discesa, come in un’escursione in montagna, che bisogna fare maggiore attenzione. La discesa infatti non consente errori. Per questo motivo vi proponiamo 6 semplici regole da seguire nelle prossime settimane.” #STAYSAFE e condividete queste informazioni!👇 1) Informarsi attentamente sulle disposizioni in vigore…
5 maggio 2020 – La Montagna a casa. Programmazione dal 5 al 10 maggio

🎬⛰ LA MONTAGNA A CASA: la rassegna continua anche questa settimana! Anche in questa prima settimana di “fase 2” nuovi appuntamenti con il cinema di montagna grazie alla collaborazione tra Cineteca del CAI, Sondrio Festival, Parco Nazionale dello Stelvio e Museo Nazionale della Montagna. Ricordiamo che tutti i titoli in…
4 maggio 2020 – Responsabilità e prudenza nella Fase 2 in Montagna

Responsabilità e prudenza nella Fase 2 in Montagna ⛰️ Ieri si è tenuta la seconda conversazione in diretta Instagram tra l’alpinista Hervé Barmasse e il Presidente generale del CAI Vincenzo Torti: dai nostri comportamenti di adesso dipenderanno le prossime ulteriori aperture. Leggi l’articolo: https://bit.ly/3daYSUj Qui sotto il video https://m.youtube.com/watch?v=Yr6ZPNHqDoc Buon inizio…