-
Ultime attività
- 26 gennaio 2025 – SERRA DI CRISPO partendo da Lago della Duglia – PN del Pollino
- 26 gennaio 2025 – Ginosa e la sua Gravina: Storia della civiltà della pietra – CSS
- 19 gennaio 2025 – Massafra vista dall’alto tra storia, natura e archeologia _ CSS
- 19 gennaio 2025 – Chiese medievali ed architetture rurali negli agri di Terlizzi, Giovinazzo e Bitonto _ Gruppo MTB-CAI
- 12 gennaio 2025 – Il Bosco delle Pianelle – Martina Franca – CAI Giovani Gioia del Colle
Archivio del mese di marzo 2019
31 marzo 2019 – Parco dell’ Alta Murgia monte Fornasiello
La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel Parco dell’Alta Murgia: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio della provincia di Bari / Lunghezza: / Dislivello: 300mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 08:00 presso la caserma vigili del fuoco…
23/24 marzo 2019 – Cammina Italia CAI 2019
La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” ha partecipato all’evento organizzato dalla Sezione CAI di Foggia, relativo alla 1° staffetta “CAMMINA ITALIA CAI 2019” in terra di Puglia, che ha visto la partecipazione di 75 escursionisti, provenienti da varie regioni d’Italia. In qualità di Presidente della Sezione di…
29 marzo 2019 – Convocazione Assemblea Ordinaria
23/24 marzo 2019 – Cammina Italia CAI 2019
La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” insieme a quella di Bari, partecipano all’evento organizzato dalla Sezione CAI di Foggia relativo alla 1° staffetta “CAMMINA ITALIA CAI 2019” in terra di Puglia, e si articolerà in due tappe giornaliere, precisamente sabato 23 e domenica 24 marzo. La…
17 marzo 2019 – Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il Monte Meta della Clessidra.
La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: Difficoltà: EEAI – Escursionisti Esperti con Attrezzatura Invernale (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Catena delle Mainarde nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise/ Lunghezza: / Dislivello: ±800m su 12Km…
17 marzo 2019 – Gravina di Palagianello (Ta)
La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nella gravina di Palagianello: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio di Palagianello (Ta)/ Lunghezza: / Dislivello: 300mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 5-6 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 08:00 presso la stazione di servizio di Gioia…
17 marzo 2019 – Ciaspolata da Colle Impiso ai Piani di Gaudolino
La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel Parco Nazionale del Pollino: Difficoltà: EAI (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio Parco Nazionale del Pollino/ Lunghezza: / Dislivello: 150mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 4-5 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 06:00 presso la stazione di servizio…
15 marzo 2019 – Secondo appuntamento del “Festival dei cammini”
7 marzo 2019 – News dalla Cueva Del Rio La Venta (Chiapas – Mexico)
Domani mattina gli speleologici del GASP! (Gruppo Archeologico Speleologico Pugliese) della Sezione CAI “Donato Boscia ” di Gioia del Colle e patrocinata dalla nostra Sezione, entreranno insieme ai componenti alla spedizione patrocinata dalla associazione La Venta Esplorazioni Geografiche, nella Cueva del Rio la Venta (Messico). ” La Cueva del Rio la Venta (Messico) il sistema sotterraneo…
3 marzo 2019 – Parco della Murgia monte Cucco
La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel Parco della Murgia da Melitto a monte Cucco: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio Parco della Murgia (Ba)/ Lunghezza: / Dislivello: 250mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6-7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore…