-
C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO
Sez. Gioia del Colle
"Donato Boscia"
infocai@caigioiadelcolle.it
Presidente:
Umberto Spinelli
339 8883908
presidente@caigioiadelcolle.it
Segretaria:
Anna Conte
328 0235382
segreteria@caigioiadelcolle.it Tesoriere:
Luca Benedetto
I gruppi:
ESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
CICLOESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
GRUPPO ARCHEOLOGICO SPELEOLOGICO PUGLIESE
pagina fb
Programma 2024
GRUPPO SENTIERI E CARTOGRAFIA
pagina fb
COMITATO SCIENTIFICO SEZIONALE
pagina fb
Sottosezioni:
LECCE
pagina fb
sito Cai Lecce
Associazioni in rete:
GRUPPO RICERCHE CARSICHE di PUTIGNANO
pagina fb
GRUPPO ESCURSIONISTICO AMICI DELLE GRAVINE di CASTELLANETA
pagina fb
22 ottobre 2017 -Timpa Falconara (Alpinismo)

La Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una arrampicata alla Timpa Falconara Parco Nazionale del Pollino: Difficoltà: Arrampicata per cordate autonome/ Località: Timpa Falconara (Parco Naz. del Pollino) / Lunghezza: ====/ Dislivello: ====/ Tempo stimato di percorenza: ====/ Organizzazione:…
22 ottobre 2017 – Serra del Prete cresta sud/ovest

La Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione sulla Serra del Prete cresta sud/ovest Parco Nazionale del Pollino: Difficoltà: E/ Località: Serra del Prete (Parco Naz. del Pollino) / Lunghezza: 9km circa/ Dislivello: 600m. circa/ Tempo stimato di percorenza: 4-5…
22 ottobre 2017 – Il Cammino di Enea

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione alla scoperta del viaggio mitologico dell’eroe Troiano: Difficoltà: E/ Località: Comune di Castro (Le) / Lunghezza: 22km circa/ Dislivello: =====/ Tempo stimato di percorenza: 6-7 ore/ Organizzazione: Castro (LE) Piazza Della…
21 ottobre 2017 – Pomarico – Pisticci (Mt)

Difficoltà: E/ Località: Pomarico-Pisticci (Mt)/ Lunghezza: 9km circa/ Dislivello: 350m circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6-7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza da Gioia del Colle (stazione di rifornimento Agip/ENI) alle 08,45 – oppure stazione di rifornimento Esso a Chiatona (S.S. 106) alle 09,15/ Equipaggiamento: normale individuale da…
15 ottobre 2017 – Manfriana Cresta dell’infinito Dolcedorme

L’escursione è organizzata in maniera congiunta insieme alla nuova Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”: Difficoltà: EE/ Località: Parco nazionale del Pollino – Manfriana con possibilità di proseguire lungo la Cresta dell’Infinito sino al Dolcedorme/ Lunghezza: 15-21km circa a secondo i…
15 ottobre 2017 – Colline della Masseria Amastuola – “Le pietre raccontano”

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nelle colline della “Masseria Amastuola”: Difficoltà: E/ Località: colline della Masseria Amastuola / Lunghezza: 22km circa/ Dislivello: =====/ Tempo stimato di percorenza: 6-7 ore/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle 09,00 da Statte (TA) Via Andrea Amati,…
8 ottobre 2017 – “Vivere il Parco delle Gravine”

Il gruppo Escursionistico Amici delle Gravine di Castellaneta organizza, con la collaborazione del GASP! Gruppo Archeologico Speleologico Pugliese del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle, la manifestazione “Vivere il Parco delle Gravine” presso il B&B Masseria Sant’Elia in contrada Zirifico a Castellaneta: “Insieme” per una giornata…
8 ottobre 2017 – “La Valle D’Itria”

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione “La valle D’Itria”: Difficoltà: E/ Località: / Lunghezza: 20km circa/ Dislivello: =====/ Tempo stimato di percorenza: 6-7 ore/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle 09,00 da Cisternino (Br) Bar Roma – Via…
1° ottobre 2017 – Territorio dell’Arneo “A passo lento fra gli Ulivi”

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione “A passo lento fra gli Ulivi”: Difficoltà: E/ Località: Località: Arneo (Masserie Zanzara, Ascanio e Scianne)/ Lunghezza: 22km circa/ Dislivello: =====/ Tempo stimato di percorenza: 8-9 ore/ Organizzazione: partenza domenica 1° ottobre dalla…
17 settembre 2017 – Parco Nazionale del Pollino

Difficoltà: E/ Località: Monte Pollino (Cs)/ Lunghezza: 13-15km circa/ Dislivello: 700m circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6-7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza da Gioia del Colle (stazione di rifornimento Agip/ENI) alle 07,30 -oppure stazione di rifornimento Esso a Chiatona alle 08,00/ Equipaggiamento: normale individuale da trekking – OBBLIGATORIO:…
24 settembre 2017 – Monte Volturino

Difficoltà: E / Località: Monte Volturino 1835m – Potenza/ Lunghezza: 8-10km circa/ Dislivello: 700m circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza da Grottaglie alle 06,30 o da altre aree da concordare secondo la loro provenienza/ Equipaggiamento: normale equipaggiamento da trekking, cappello, guanti, giacca impermeabile –…
23/24 settembre 2017 – Parco Nazionale del Pollino (Colle Marcione e Monte Manfriana)

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel Parco Nazionale del Pollino – Colle Marcione (1227 m) e Monte Manfriana (1981 m) : Difficoltà: EE/ Località: Monte Pollino. (Civita-Frascineto-Castrovillari) Cs/ Lunghezza: 20km circa/ Dislivello: 900m. in salita e 1000m.…
16/17 settembre 2017 – W.E. in tenda Gole del Raganello – Parco Nazionale del Pollino

Difficoltà: EEA verticalità elevata, acquaticità assente nella forra-modesta nel tratto finale di uscita del Raganello, lunghezza elevata, temperatura mite./ Località: Parco Nazionale del Pollino, discesa del Caccavo – Civita (Cs)/ Lunghezza: avvicinamento+forra+tratto del Raganello+uscita a Civita = 4-5 km circa/ Dislivello: (sola forra) 350m circa. 27 calate tutte…
6 agosto 2017 – Monti Picentini

N.B. L’escursione in programma per il 5/6 agosto viene annullata e sostituita con l’escursione prevista (e poi annullata) del 12 febbraio 2017: Difficoltà: E/ Località: Monti Picentini – Monte Pollaro/ Lunghezza: 12km circa/ Dislivello: 700m circa/ Tempo stimato di percorrenza: 8-9 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza da Gioia del…