Per diventare Socio del Club Alpino Italiano:
- L’interessato può recarsi presso la Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia” in Via Ing. Donato Boscia nr. 17 – Gioia del Colle (BA), aperta ogni venerdì sera dalle 20:00 alle 21:30 oppure presso le Sottosezioni di Lecce (Le) o di Grottaglie (Ta). I Soci che chiederanno di iscriversi presso le Sottosezioni di Lecce o Grottaglie saranno a tutti gli effetti anche Soci della Sezione di Gioia del Colle. La Sezione e/o le Sottosezioni provvederanno a fornire:
– l’informativa
– il consenso per il trattamento dei dati personali
– domanda di iscrizione per maggiorenni o per minorenni. - OPPURE SCARICARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE E IL CONSENSO:
– domanda di iscrizione maggiorenni – il consenso
– domanda di iscrizione minorenni
compilare i file PDF editabile, stamparli, firmarli, recarsi presso la Sezione di Gioia del Colle unitamente a n. 2 fotografie formato tessera e pagare la quota associativa. Chi è impossibilitato a recarsi in Sezione può inviare i moduli compilati e firmati, copia dell’avvenuto bonifico e una foto-tessera in formato JPG all’indirizzo infocai@caigioiadelcolle.it Dopo la registrazione nella piattaforma CAI, il Socio riceverà direttamente per e-mail all’indirizzo comunicato nel modulo di iscrizione, il certificato di iscrizione in formato elettronico valido a tutti gli effetti e il nr. della tessera. Tessera completa di bollino e ricevuta saranno consegnati alla prima occasione. - La quota totale d’iscrizione si compone di una quota minima di ammissione (costo della tessera) per i nuovi Soci, pagando la quale si ha diritto a ricevere la tessera di riconoscimento, una copia dello Statuto, Regolamento generale del Club Alpino Italiano (CAI) e del Regolamento sezionale.
- Inoltre, si deve aggiungere la quota associativa annuale, il cui importo varia a seconda della categoria Socio (ordinario, familiare, giovane ovvero minorenne). Sia la quota minima di ammissione per i nuovi Soci che la quota associativa annuale, vengono stabilite di anno in anno dall’Assemblea dei Soci.
Agevolazioni riservati ai Soci CAI:
L’adesione al Club Alpino Italiano, oltre a consentire la partecipazione a tutte le iniziative della Sezione e delle Sottosezioni, garantisce:
- una assicurazione a copertura degli infortuni, attiva esclusivamente durante le uscite programmate e valida fino al 31 marzo dell’anno successivo a quella di iscrizione;
- la copertura assicurativa valida in tutta Europa per gli interventi del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), a seguito di incidenti sia durante l’attività di gruppo che personali, valida fino al 31 marzo dell’anno successivo a quello di iscrizione;
- l’invio gratuito del periodico mensile del CAI “Montagne 360”;
- la possibilità di attivare gratuitamente il servizio di GeoResQ (un servizio di geolocalizzazione che consente anche l’invio di richiesta di aiuto, tramite smartphone), senza pagare il canone annuale di € 20,00 + IVA;
- agevolazioni particolari per l’acquisto di pubblicazioni sociali, quali guide e manuali;
- sconti presso i negozi di settore convenzionati;
- sconti per l’acquisto dei gadget CAI;
- libero ingresso nelle Sedi delle Sezioni e Sottosezioni; partecipazioni a manifestazione organizzate dalle stesse;
- il trattamento preferenziale ed agevolato nei rifugi del CAI e delle altre associazioni aderenti all’ UIAA;
- la consultazione al periodico mensile “Lo Scarpone”, consultabile solamente in formato elettronico sul sito loscarpone.cai.it
Quote associative deliberate dall’Assemblea ordinaria dei Soci:
Categoria | 1^ Adesione | Rinnovo | |
Socio Ordinario | da 25 anni | Euro 50 | Euro 45 |
Socio Familiare | Euro 30 | Euro 25 | |
Socio Ordinario Juniores | dai 18 a 24 anni | Euro 30 | Euro 25 |
Socio Giovane | minore di 18 anni | Euro 25 | Euro 20 |
L’iscrizione al CAI comprende automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni valida esclusivamente durante le uscite programmate e per la copertura delle spese inerenti il Soccorso Alpino (CNSAS). La polizza infortuni garantisce i seguenti massimali:
- Caso di morte € 55.000,00
- Caso di invalidità permanente € 80.000,00
- Rimborso spese di cura € 2.000,00 (con franchigia di € 2.000,00)
All’atto del rinnovo o dell’iscrizione (e solo in tale circostanze) dietro versamento aggiuntivo di € 4,60 si può richiedere il raddoppio dei massimali (la garanzia si estende sino al 31 marzo dell’anno successivo a quello di iscrizione), che in tal caso diventano:
- Caso morte € 110.000,00
- Caso invalidità permanente € 160.000,00
- Rimborso spese di cura € 2.000,00 (con franchigia di € 2.000,00)
N.B. I nuovi Soci sono coperti dalla Polizza Infortuni a partire dal giorno successivo alla data di iscrizione (anche nel periodo 1° novembre – 31 dicembre dell’anno in corso all’iscrizione), a condizione che risultino registrati nella piattaforma di Tesseramento del CAI Centrale.
Validità della tessera:
L’associazione alla Sezione di Gioia del Colle del Club Alpino Italiano ha validità annuale dal 1° gennaio al 31 dicembre. Pertanto, indipendentemente dalla data di associazione, essa scade il 31 dicembre. Non è ammesso il pagamento parziale della quota in funzione dei mesi effettivamente fruiti.
Modalità di rinnovo:
Il termine per il rinnovo della tessera è fissata al 31 dicembre, le garanzie previste dalle coperture assicurative esclusivamente per le uscite sezionali, sono però prestate fino al 31 marzo dell’anno successivo: la regola è applicata anche per l’abbonamento alla rivista “Montagne360”. Il pagamento della quota potrà essere effettuato presso:
a) La Sezione CAI di Gioia del Colle in Via Ing. Donato Boscia 17 il venerdì sera dalle ore 20:00 alle 21:30 Oppure, eventualmente durante la settimana, previ accordi telefonici al nr 338 9840711
b) Presso le Sedi delle Sottosezioni di appartenenza (Lecce o Grottaglie)
c) Mediante bonifico bancario intestato alla Sezione CAI di Gioia del Colle presso Intesa San Paolo SpA IBAN: IT44U0306909606100000105070, indicando nome e cognome del Socio e dando comunicazione dell’avvenuto pagamento all’indirizzo e-mail: infocai@caigioiadelcolle.it
Chi è impossibilitato a recarsi in Sezione per il ritiro del bollino, dopo aver effettuato il bonifico, riceverà direttamente per e-mail all’indirizzo comunicato nel modulo di iscrizione, il certificato di iscrizione in formato elettronico valido a tutti gli effetti.
Al momento dell’iscrizione o del rinnovo è possibile richiedere una copertura assicurativa aggiuntiva per infortuni e/o Responsabilità Civile in attività personale valida dal 1 gennaio al 31 dicembre, scaricando i seguenti file:
Modulo 11: RICHIESTA ADESIONE COPERTURA INFORTUNI
Modulo 12: RICHIESTA ADESIONE COPERTURA RESPONSABILITA’ CIVILE
per maggiori informazioni contattare il segretario della Sezione al nr 338 9840711
Per il trasferimento da altra sede CAI è necessario:
- scaricare la domanda per il passaggio da altra Sezione, compilare il file PDF, stamparlo e firmarlo
- recarsi presso la Sezione di Gioia del Colle in Via Ing. Donato Boscia 17 unitamente alla tessera, o contattare il segretario di Sezione al nr 338 9840711 oppure per email a: infocai@caigioiadelcolle.it
- consegnare n. 1 foto formato tessera e pagare la quota associativa
Per i NON Soci che partecipano ad attività sezionali:
La Sezione provvederà a fornire ai NON Soci, che vogliono partecipare alle attività sezionali, l’informativa e il consenso per il trattamento dei dati personali.
Per partecipare alle attività sezionali è obbligatorio attivare una Assicurazione giornaliera, al costo di € 7,50 (euro sette/cinquanta) a copertura degli infortuni, e di € 4,05 (euro quattro/05) non obbligatoria, per intervento da parte del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Per attivare la polizza Assicurativa, compilare i moduli sottostanti ed inviarli unitamente alla copia del bonifico, tramite e-mail all’indirizzo infocai@caigioiadelcolle.it entro le ore 13:00 del venerdì antecedente l’escursione. Per ulteriori informazioni contattare il segretario della Sezione al nr. 338 9840711.
– Richiesta di partecipazione non SOCIO per la Sezione di GIOIA del COLLE
– Richiesta di partecipazione non SOCIO per la Sottosezione di GROTTAGLIE
– Richiesta di partecipazione non SOCIO per la Sottosezione di LECCE
Rev. 02-2020