6 novembre 2022 – Monte Alpi, Latronico/Castelsaraceno PNP

monte-alpi

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione su Monte Alpi all’interno del territorio del Parco Nazionale del Pollino: Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 600 mt circa. Lunghezza: 9 km…

Continua a leggere

23 ottobre 2022 – Monte Morrone delle Rose PNALM

img_20221016_133629

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione sul Monte Morrone delle Rose 1940 mt. nel PNALM DI (Parco nazionale Abruzzo, Lazio, Molise): Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 900 mt circa. Lunghezza: 13…

Continua a leggere

16 e 18 settembre 2022 – 1° Corso Base “Cura e Manutenzione dei Sentieri”

sentieri

 La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza il 1° CORSO BASE “Cura e Manutenzione dei Sentieri”. Il corso è finalizzato all’apprendimento delle nozioni base della sentieristica CAI e alla messa in pratica delle tecniche di cura e manutenzione dei sentieri, al fine di rendere sicura…

Continua a leggere

10/11 settembre 2022 – Fine settimana nel Parco Nazionale del Pollino, con il “Family CAI”.

family-cai

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” insieme alla Sottosezione di Lecce, organizzano un fine settimana in tenda nel Parco Nazionale del Pollino dedicato alle Famiglie dei Soci ed in particolare ai più piccoli. L’obiettivo è quello di coinvolgere figli e/o nipoti nelle nostre attività, per far scoprire loro…

Continua a leggere

23/24 luglio 2022 – Week End anello del monte Genzana 2170 mt.

vale

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un week end in tenda sul monte Genzana 2170 metri  (Riserva naturale monte Genzana e Alto Gizio) : Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 1100 mt circa.…

Continua a leggere

15/16/17 luglio 2022 – Notturna sul Rocciamelone.

notturna

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza la salita in Notturna sul Rocciamelone 3538 m Slm, la vetta più alta della Val di Susa (Torino): Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)                https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ N.B. È richiesta una buona preparazione fisica. Dislivello positivo: 1500…

Continua a leggere

10 luglio 2022 – Intersezionale sul Massiccio del Gran Sasso “Anello Pizzo Cefalone”.

anello-pizzo

La sezione del Club Alpino Italiano di Lanciano insieme alla Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” , organizzano un’ escursione intersezionale sul Massiccio del Gran Sasso, “Anello Pizzo  Cefalone” 2553 m slm: Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello positivo…

Continua a leggere