6 novembre 2022 – Monte Alpi, Latronico/Castelsaraceno PNP

monte-alpi

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione su Monte Alpi all’interno del territorio del Parco Nazionale del Pollino: Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 600 mt circa. Lunghezza: 9 km…

Continua a leggere

29 ottobre 2022 – L’anello della Serra delle Ciavole

img_20221026_080135_edit_189511528943999-1

Sabato 29 ottobre la Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione sul massiccio del Pollino (Pz) che si svolgerà ad anello intorno alla Serra delle Ciavole: Accompagnatori: Gianni Pofi 345 7083106 Andrea Fusillo Difficoltà: EE  (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ NB La lunghezza…

Continua a leggere

23 ottobre 2022 – Monte Morrone delle Rose PNALM

img_20221016_133629

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione sul Monte Morrone delle Rose 1940 mt. nel PNALM DI (Parco nazionale Abruzzo, Lazio, Molise): Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 900 mt circa. Lunghezza: 13…

Continua a leggere

23 ottobre 2022 – Varolata al Rifugio – Monte Vulture

img_20201024_140037-01

Domenica 23 ottobre la Sezione CAI di Melfi insieme alle Sezioni CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia”, Matera e Bari “Dino Punzi”, organizza un’escursione intersezionale, sul Monte Vulture, la “Varolata al Rifugio”: Accompagnatori: per Gioia del Colle Umberto Spinelli 339 8883908 Vito Lamacchia, Michele Pesole Per Melfi AE Michele Moscaritolo…

Continua a leggere

16 ottobre 2022 – La Montea da Fontana Cornia – Intersezionale Gioia del Colle e Castrovillari

monteada-santagata-esero_f11c-01_20221012190247831_20221012233755686

Domenica 16 ottobre le Sezioni CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” e di Castrovillari, insieme per un escursione intersezionale sui monti dell’Orsomarso – Massiccio del Pollino; la Montea (1825 mt.) da Fontana Cornia, sentiero n.605b: Accompagnatori: per la Sezione di  Gioia del Colle Umberto Spinelli 339 8883908 Enrico Dello Russo…

Continua a leggere

9 ottobre 2022 – Da Capo di Campo alla Gallinola – Intersezionale Gioia del Colle e Piedimonte Matese.

img-20220929-wa0042

Domenica 9 ottobre le Sezioni CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” e di Piedimonte Matese, insieme per un escursione intersezionale, sui Monti del Matese, da Capo di Campo (1017) alla GALLINOLA (1923) Accompagnatori: per la Sezione di Gioia del Colle Umberto Spinelli 339 8883908 Enrico Dello Russo 392 2663321 Francesco…

Continua a leggere

30 settembre 2022 – Il Comitato Scientifico Sezionale presenta “La Comunicazione” il quaderno del CSC

Venerdì 30 settembre il primo appuntamento con l’ONCN Luigi Iozzoli “la COMUNICAZIONE” Conoscere e acquisire le competenze e le modalità necessarie per poter svolgere efficacemente l’attività di divulgazione, affrontate tutte le tematiche riferite ai linguaggi, agli atteggiamenti e ai comportamenti del parlare in pubblico, così come dello scrivere articoli sui…

Continua a leggere

17/18 settembre 2022 – European Mobility Week 2022 – Gioia del Colle

screenshot_20220914_135409

17/18 Settembre 2022 – European Mobility Week 2022 – Gioia del Colle La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” aderisce insieme al Comune di Gioia del Colle e alle associazioni locali alla ventunesima edizione della Settimana Europea della Mobilità, la campagna di sensibilizzazione sul tema…

Continua a leggere

17 Settembre 2022 – Escursione sul Massiccio degli Alburni

img_20220911_134054

Sabato 17 Settembre La Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione sul Massiccio degli Alburni (SA) Accompagnatori: Gianni Pofi 3457083106, A. Fusillo Difficoltà: EE*  (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/) Dislivello: 500 mt circa Lunghezza: 12 km Tempo stimato di percorrenza: 6 ore circa Iscrizione: riservata ai …

Continua a leggere

16 e 18 settembre 2022 – 1° Corso Base “Cura e Manutenzione dei Sentieri”

sentieri

 La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza il 1° CORSO BASE “Cura e Manutenzione dei Sentieri”. Il corso è finalizzato all’apprendimento delle nozioni base della sentieristica CAI e alla messa in pratica delle tecniche di cura e manutenzione dei sentieri, al fine di rendere sicura…

Continua a leggere