15 gennaio 2023 – Anello di Poggio Senarico – Alta Murgia.

vale

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione nel Parco dell’Alta Murgia – anello di Poggio Senarico: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 200 mt circa. Lunghezza: 13 km circa. Tempo stimato di percorrenza:  6 ore…

Continua a leggere

15 gennaio 2023 – Cicloescursione “Gioia e dintorni”.

bici

Il gruppo MTB-CAI della Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una cicloescursione:  “Gioia e dintorni” pedalata alla scoperta della bellezza dell’agro di Gioia del Colle. Difficoltà: T (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)                                 https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta-cicloescursionismo/ Dislivello: 300 mt circa. Lunghezza: 55…

Continua a leggere

8 gennaio 2023 – Da Piana del Lago al Monte Calvelluzzo Marsico Nuovo (Pz).

8-gennaio

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito. Da programma doveva essere una EAI-F ma non c’è neve)            https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 500 mt circa. Lunghezza: 13 km circa. Tempo…

Continua a leggere

31 dicembre 2022 – Programma attività sezionale 2023

programma-sezioni-2023-1

Prima di prenotarsi per un’escursione leggere attentamente le AVVERTENZE   e la SCALA DELLE DIFFICOLTA’ Le richieste d’informazione relative alle escursioni programmate e CONFERMATE nei nostri canali informatici (www.caigioiadelcolle.it + WhatsApp + Facebook) possono essere rivolte ai referenti, indicati in questo programma, chiamando esclusivamente nei giorni di giovedì e venerdì antecedenti…

Continua a leggere

24 dicembre 2022 – Buone Feste dalla Sezione

auguri

 Cari Soci, care amiche ed amici, stiamo per lasciare alle nostre spalle il 2022, un anno in cui insieme abbiamo percorso tanta strada e condiviso tante esperienze che hanno “arricchito” le vite di tanti di noi, un anno in cui finalmente la Sezione è tornata a pieno regime dopo un…

Continua a leggere

17 dicembre 2022 – Anello nel bosco Fonti in agro di Tricarico (Mt)

gianni

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione in agro di Tricarico (Mt) nell’aerea del bosco Fonti: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 500 mt circa. Lunghezza: 12 km circa. Tempo stimato di…

Continua a leggere

27 novembre 2022 – Scannamugliera – La scala Santa – Monte Sant’Angelo (Fg)

de-santis

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione lungo l’antico percorso detto La Scala Santa o Scannamugliera che permetteva a pellegrini, crociati e fedeli di spostarsi tra il porto di Siponto e il santuario micaelico di Monte Sant’Angelo. Percorreremo l’antichissimo sentiero salendo da Manfredonia, visiteremo Monte Sant’Angelo…

Continua a leggere

25 novembre 2022 – I Quaderni del Comitato Scientifico Centrale.

comitato-scientifico

Il Comitato Scientifico Sezionale della Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” presenta i  Quaderni del Comitato Scientifico Centrale. Venerdì 25 novembre il secondo appuntamento, con l’ONCN Michele Pregliasco, La Divulgazione Scientifica. Percorrere un sentiero è raccontare un territorio, valorizzarlo. Descrivere gli aspetti naturalistici di un sentiero è una magnifica esperienza,…

Continua a leggere

20 novembre 2022 – Qualche scatto della giornata di avvicinamento alla Speleologia “Speleologo per un giorno”.

foto-gasp

Il GASP!  il gruppo Speleo della Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia” e la giornata di avvicinamento alla Speleologia “Speleologo per un giorno”. Nello scenario di una delle più belle grotte di Puglia, la Sant’Angelo di Ostuni, ospiti degli Amici del gruppo Geos Ostuni che ringraziamo per la calorosa…

Continua a leggere